Siamo una startup innovativa nata a Firenze nel 2019 grazie ad una campagna di crowdfunding.
Per realizzare le nostre sneakers utilizziamo principalmente 4 tipologie di materiali derivati da sottoprodotti delle attività agricole o industriali:
Ogni componente della scarpa è realizzato con materiali a basso impatto ambientale, a partire da tomaia, suola, lacci, fodera ed etichetta, fino alla scatola che contiene le sneakers ed alla busta che usiamo per l’imballaggio:
Negli ultimi anni il quantitativo di scarti agroalimentaRi utilizzato per realizzare prodotti sostenibili è passato da 0 a oltre 30 tonnellate al mese
Una grande risorsa impiegata per produrre, ad esempio, la “cartamela” utilizzata per fazzolettini e rotoli da cucina, ed il materiale che utilizziamo per le nostre sneakers.
L’industria dell’ananas produce circa 40.000 tonnellate di foglie ogni anno, ed essendO considerate un materiale di scarto solitamente vengono lasciate marcire o bruciate
Oggi è possibile recuperarle per creare un materiale biodegradabile e cruelty free. Con 480 foglie (16 piante di ananas) è possibile ottenere 1 metro quadro di materiale.
Oltre 7 milioni di tonnellate di vinaccia vengono scartate ogni anno dal settore vinicolo, uno spreco non accettabile
Raspi, bucce e semi d’uva sono parte della “vinaccia”, il residuo del processo di estrazione del succo d’uva. Oggi li vediamo sotto forma di materiale resistente e flessibile.
310 milioni di nuova plastica vengono prodottI e immessi nel mercato ogni anno, e solo il 9% di questa viene riciclata
Ecco perché abbiamo scelto di usare plastica riciclata per alcuni componenti delle nostre sneakers, come i lacci, l’etichetta, ed il nastro. Anche la suola è composta al 30% da gomma riciclata.
Per definire un materiale “sostenibile” è necessario che disponga di certificazioni tessili garanti di questo appellativo, ecco perché abbiamo scelto solo materiali certificati.
ID.EIGHT non utilizza materiali di origine animale ed è per questo classificato VVV+, il miglior livello del rating etico Animal Free Fashion ideato dalla LAV
Utilizziamo cartone riciclato e riciclabile per il packaging. Le buste utilizzate per le spedizioni sono costituite da bioplastica e compostabili nella raccolta differenziata dell’umido.
All’interno della confezione troverai anche una bomba di semi ricoperta di terra e argilla: da piantare in un vaso, o da lanciare in una zona grigia della tua città.
Abbiamo scelto GLS come corriere espresso poiché dispone della certificazione ambientale ISO-14001.
GLS ha lanciato l’iniziativa ThinkGreen: utilizzo di biciclette e mezzi elettrici per l’ultimo miglio e mezzi di linea LNG (gas/metano) per le lunghe distanze.
Le sneakers ID.EIGHT sono assemblate in una piccola azienda a conduzione familiare nella regione Marche, ed il processo di produzione, pur essendo semi-industriale, richiede grande lavoro manuale e anni di esperienza.
Tutti i materiali provengono da fornitori Italiani, tranne Piñatex, realizzata nelle Filippine e rifinita in Italia.
Le sneakers ID.EIGHT sono realizzate con materiali 100% cruelty free.
L’esclusione di materiali di origine animale, a favore di altri più etici e sostenibili, fa parte del nostro concetto di “moda sostenibile” e della brand identity di ID.EIGHT
ID sta per Identità e EIGHT incarna l’infinito, la capacità di rigenerarsi e quindi l’eco-sostenibilità. ID.EIGHT è il progetto di sneakers ecosostenibili, realizzate con scarti dell’industria alimentare e materiali di riciclo. L’obiettivo è lanciare sul mercato una calzatura a basso impatto ambientale, made in Italy, realizzata con materiali innovativi ed ecosostenibili, unisex, con un design ricercato che richiami agli anni ‘90